

Scegliere la protezione imballaggio più idonea è fondamentale quando si vuole garantire la sicurezza e l’integrità dei prodotti durante il trasporto e lo stoccaggio.
Innanzitutto, bisogna tener conto delle caratteristiche del prodotto che si vuole spedire:
- Fragile: dal vetro alla ceramica, all’elettronica. Gli imballaggi per spedizioni fragili hanno bisogno di un alto livello di ammortizzazione (es. cuscini d’aria).
- Pesante: da macchinari a parti metallici, servono materiali di protezione per imballaggio molto robusti (es. schiume rigide).
- Deperibile: cibi e farmaci hanno bisogno di imballaggi refrigeranti e isotermici.
Se l’imballaggio non è chiuso e protetto in modo efficace, c’è un alto rischio che la merce si danneggi, causando una perdita economica. Questo può portare a un aumento dei resi e a numerose e-mail di reclamo da gestire. Fatta questa piccola introduzione, entriamo nel dettaglio delle migliori protezioni per imballaggio.
Materiali di protezione per imballaggio: differenze
Come abbiamo appena accennato, è fondamentale assicurarsi una protezione imballaggio perfetta, al fine di non arrecare danni alla merce.
Riguardo ai materiali da utilizzare, vi è ampia scelta:
- Fogli di polietilene espanso: questi fogli di protezione per imballaggi sono solitamente utilizzati quando la merce è di dimensioni molto ridotte, con un peso piuttosto contenuto; inoltre, tra le altre caratteristiche, vanta una buona protezione antigraffio.
- Bolle d’aria: l’imballaggio di protezione pluriball risulta molto efficace per proteggere degli oggetti molto fragili, specialmente se piccoli. È molto versatile come materiale da imballaggio.
- Schiuma in polistirolo espanso: tra i vari materiali di protezione per imballaggio è sicuramente uno di quelli più duttili; seppur non sia in grado di offrire grandi livelli di protezione antiurto, la sua economicità lo rende molto gettonato.
- Poliuretano espanso (o PU): ha un’elevatissima capacità di assorbimento degli urti.
- Polifrene: il polifrene per imballaggio è perfetto per una vasta gamma di merce, dai mobili alle porcellane, per non parlare di oggetti d’elettronica o di vetro; infatti, consente una buona protezione antigraffio e antiurto.
Protezioni per imballaggio: tecniche di imbottitura più utilizzate
Saper scegliere i migliori materiali di protezione per imballaggio è molto importante; tuttavia, è bene non dimenticare che è fondamentale anche la tecnica di imbottitura. Scegliere la tecnica errata (anche con il materiale più idoneo alla tua merce) non porterà a un buon risultato.
Esistono numerose tecniche di imbottitura, alcune delle quali poco conosciute, come il fissaggio tramite nastri e cinghie. In linea generale, però, le tecniche più utilizzate sono le seguenti:
- Immersione: questa tecnica minimizza molto gli urti e può essere sfruttata in diversi modi, come la classica “immersione” della merce nelle palline di polistirolo, molto adatta a oggetti già confezionati. Tra le altre opzioni, vi è la cosiddetta Foam in Place, che consiste nell’utilizzare una schiuma espandibile che si adatta alla forma del prodotto/contenitore, creando un cuscino protettivo. Quest’ultima è particolarmente adatta a oggetti dalle forme irregolari oppure molto fragili.
- Avvolgimento: questa tecnica di protezione imballaggio prevede l’utilizzo di carta o cartone per avvolgere l’oggetto in questione, riparandolo dagli urti. In alternativa, si possono usare plastiche con bolle d’aria o altri materiali. L’importante è assicurarsi che l’oggetto sia avvolto bene, facendo molta attenzione agli angoli. Non è ovviamente una tecnica adatta a oggetti pesanti.
- Bloccaggio: questo metodo è pensato per gli oggetti grandi e pesanti e prevede l’utilizzo di materiali in grando di “bloccare” completamente la merce nel contenitore durante la sua movimentazione, proteggendola da urti e vibrazioni.
Imballaggi per spedizioni fragili (e non): a chi rivolgersi
Non correre il rischio di danneggiare le tue merci durante il trasporto o lo stoccaggio. Utilizza i migliori materiali di protezione per imballaggio disponibili sul mercato.
Hai bisogno di una protezione per imballaggio particolare? Dai un’occhiata a tutte le nostre soluzioni!