

Data la sempre maggiore importanza data alla sostenibilità, sono tante le soluzioni di imballaggi compostabili e biodegradabili che le aziende stanno sempre maggiormente implementando nei propri processi.
In questa proposta di imballaggi sempre più sostenibili non è però chiara la differenza tra imballaggi compostabili e biodegradabili, su quali caratteristiche debbano avere e quali siano le normative in vigore.
Le caratteristiche degli imballaggi biodegradabili
Un imballaggio viene definito biodegradabile quando, al termine del suo ciclo di vita, si decompone in modo naturale e senza alcun danno per l’ambiente. Pertanto, si tratta di tutti gli involucri che possono essere scomposti da organismi viventi in monomeri generando sostanze naturali come acqua e gas. La normativa vigente, che di seguito andremo ad analizzare, stabilisce i tempi entro i quali è necessario rimanere per la decomposizione dell’imballaggio perché sia definito biodegradabile.
Normativa di riferimento su imballaggi biodegradabili
Gli imballaggi biodegradabili sono soggetti a una normativa molto ferrea e devono rimanere all’interno di un range prestabilito per quanto concerne i tempi di scomposizione. Secondo la normativa europea UNI EN 13432:2002, questi sono definiti tali solo se il 90% dell’imballaggio subisce il processo di biodegradazione entro 6 mesi dalla composizione.
Le plastiche biodegradabili non possono essere inserite tra i rifiuti organici, ma necessitano di uno smaltimento a parte.
Leggi anche: Film Biodegradabile per imballaggio: caratteristiche e vantaggi
Le caratteristiche degli imballaggi compostabili
Gli imballaggi compostabili prevedono un percorso di deterioramento più complesso, in quanto devono subire essere trattati tramite un processo chiamato appunto compostaggio, che necessita di condizioni climatiche e ambientali specifiche. Gli elementi naturali, caratterizzati da polimeri più o meno complessi, sono scomposti tramite appositi macchinari, al fine di realizzare una sostanza finale chiamata compost che può poi essere utilizzata in differenti settori produttivi come l’agricoltura e la floricoltura
Esattamente come avviene per gli imballaggi biodegradabili, quelli compostabili assicurano la protezione del prodotto e la resistenza durante il trasporto, simulando l’effetto della plastica tradizionale ma diminuendo o azzerando del tutto i danni ambientali.
Normativa di riferimento su imballaggi Compostabili
La normativa vigente UNI EN13432 prevede che un prodotto è definito compostabile se in grado di degradarsi del 90% entro 6 mesi se inserito in un ambiente con elevate concentrazioni di anidride carbonica, o in 3 mesi se a contatto con materiali organici. Inoltre il materiale non deve intervenire negativamente su tempi e qualità del compostaggio e dovrà rispettare determinati range per i livelli di pH, contenuto salino, fosforo, azoto e magnesio.
Leggi anche: Imballaggi compostabili, cosa dice la normativa
Imballaggi Biodegradabili o Compostabili: quale è la scelta più sostenibile?
Sia che si parli di imballaggi biodegradabili o compostabili, entrambe sono scelte sostenibili e rispettose dell’ambiente, che limitano la produzione dei gas serra e non interagiscono in modo negativo con gli ecosistemi, come accade per la plastica tradizionale. Partiamo dal presupposto che tutti gli elementi compostabili sono biodegradabili ma non viceversa. Gli imballaggi compostabili presentano il vantaggio di trasformarsi in una sostanza fertilizzante e assumere una nuova funzione importante per il territorio, a costo zero e godendo di componenti naturali e biologiche che nutrono la terra.
I costi di riciclo sono inferiori per quanto concerne la plastica biodegradabile, in quanto questa si decompone in ogni circostanza ambientale e climatica trascorso un certo tempo, mentre il processo per trattare un imballaggio compostabile richiede macchinari e stabilimenti appositi.
Fornitura di imballaggi biodegradabili e compostabili Alfapack
Alfapack fornisce alle aziende diverse soluzioni in tema di imballaggi biodegradabili, compostabili ed ecosostenibili. Prodotti per imballaggio con materiali come plastica 100% biodegradabile, certificata OKCOMPOST.